ILARIO VANNUCCHI

Didgeridoo.it è nato nel 2000. Ai tempi ero un neofita, suonavo solo da un anno, e c’erano poche informazioni in rete sul didje. C’erano però molte persone che stavano scoprendo questo “strano” strumento e che avrebbero avuto bisogno di un sito dove c’era tutto (o quasi) sul didgeridoo. Quindi ho creato un sito che si…

ANDREA FERRONI

Ho conosciuto il didgeridoo nel 2001 grazie al Didjefest, il primo festival internazionale del didjeridu Italiano, organizzato dal Wetonton didjeridu club a Cavour, 4km da casa mia. L’anno successivo iniziai a suonare per curiosità. Non pensavo di fare molta strada ma qualcosa che non so descrivere mi ci ha fatto appassionare. Per gratitudine e piacere di…

INSEGNANTI DIDGERIDOO

PIEMONTE:  Nome: Andrea Ferroni – Direttore artistico di Didgeridoo.it Comune: Garzigliana – Torino Grado di competenza / temi: pratica del didgeridoo livello base, avanzato, aggiornamento per insegnanti. Esperto in progettazione e realizzazione didgeridoo, tiene laboratori di costruzione didgeridoo in legno e vetroresina. Strumentazione disponibile: in sede è possibile trovare Didgeridoo Windproject in prestito o da acquistare. Link: www.andreaferroni.it…