Stan Wood – USA – Vibraband

Quanti di noi hanno sentito da piccoli qualche genitore o qualche anziano, prendere una foglia, portarla alle labbra e sentire un suono acuto? Con le foglie non ci sono grandi possibilità di variare nota. Stan Wood iniziò a sperimentare con una fascia elastica. Lo conobbi molti anni fa navigando in rete. Oggi vedo che sono…

Mal Webb – Australia – vocalist e polistrumentista

Conobbi Mal Webb ai tempi di MySpace. Formidabile. La breve intro lo descriveva così “Dando all’eclettismo un brutto nome”. Non so se Mal Webb sia davvero un brutto nome, ma l’eclettismo in ambito musicale di certo non gli manca. Suona moltissimi strumenti, tastiere, strumenti a corda, percussioni… si rifà maggiormente all’ambiente folk e jazz, ma…

Il mito del giorno

Questo progetto, pensato molti anni fa, trascurato per mancanza di tempo, prende luce in un momento in cui tutto sembra essere rallentato. La quarantena obbligata a causa del Covid19 ci tiene fermi in casa… ed anche se così è, il tempo per me è sempre poco, ma lo uso per finire lavori arretrati di anni.…

Cos’è e perchè gestire la frustrazione nello studio del didgeridoo

Libera: Ciao, mi chiamo Libera e vorrei partecipare al seminario di maggio. Possiedo 3 didgeridoo from Australia con i quali gioco modulando suoni, ma in verità non ho mai imparato la tecnica. Al Ritiro di Didgeridoo possono partecipare anche i super principianti? Andrea Ferroni: Ciao Libera, perfetto. Sì. Ci saranno molte cose che ti torneranno…

Swizzeridoo 2019, 15 edizione

Lo Swizzeridoo rimane attivo da 15 edizioni, ma nella realtà la sua storia risale a molto tempo prima quando era di piccole dimensioni come è tornato ad essere. Agli albori dell’evento ospitò i veri pionieri del didgeridoo come Willi Grimm ancora attuale organizzatore ma anche persone notevoli tra i musicisti tradizionali tra cui corre l’obbligo…

Multidrone Music – William Thoren (2016)

Questo è uno di quei CD molto lontano dai miei gusti, davvero tanto. Ma è un lavoro superbo. Innanzitutto perchè è diverso. Non ha molto in comune con la vecchia scuola del didgeridoo, ma neanche ha similitudini con la scuola francese o con l’europa dell’est. William suona uno strumento che ha creato da sè, lo…

“Analogue etc” Ali Andress

Ali Andress è un polistrumentista, certamente noto di più per le sue incursioni in ambiti pop anni ’80 in cui tuttora suona ed allo stesso tempo non credo ci siano dubbi sul fatto che sia ampiamente sottovalutato nella scena del didgeridoo. Eppure Ali merita il podio tra i musicisti di didgeridoo da seguire, ascoltare e…

Solo – Senor Markusen (2011)

Sono passati diversi anni dalla pubblicazione di questo album. 7 anni nel momento in cui scrivo questa recensione. Semplicemente un capolavoro. Un album che non ha perso splendore nel tempo, sufficientemente semplice da apprezzare ad un primo ascolto ma anche abbastanza complesso e ricco da non stancare nemmeno dopo moltissimi ascolti. Senor Markusen (anche noto…

Microsymbiosis – Nicola Romeo 2018

Nicola è un giovane musicista Italiano residente a Vienna, presenta questo suo primo lavoro su Bandcamp, una piattaforma di distribuzione digitale online. Le influenze che caratterizzano “Microsymbiosis” sono atmosfere ben note e riconducibili alla scuola dell’est Europa. Sonorità ampiamente sentite, ormai un classico del didgeridoo dopo Ondrej Smeykal (prima) e Dubravko Lapaine (poi). Sonorità cupe,…