DIDGERIDOO IN ALLUMINIO

Buona sera sono molto interessato ad avere tutte le informazioni possibili riguardo ai materiali che usate per costruire questi Didgeridoo. Sto sperimentando nuovi suoni e vorrei acquistarne almeno uno in alluminio. Ho pensato che avere uno strumento di quel tipo quindi antico ma con un materiale “nuovo” o comunque non convenzionale potrebbe portarmi qualcosa di particolare.   …

CD “CHEST FACTOR” DI JACOPO MATTII

Chest Factor è il primo album ufficiale di Jacopo Mattii, giovane suonatore di didgeridoo italiano. Il “Chest Factor” non è solo un “fattore”, ma bensì anche una “factory”, come la copertina del CD ricorda.   Un’industria di suoni potenti, fortemente ritmici e percussivi, un modo di suonare il didgeridoo complesso ed articolato, dove i suoni,…

LIBRO “THE DIDGERIDOO DISCOVERY” ANDREA FERRONI E ALBERTO FURLAN

[…] dopo aver letto con grande interesse e attenzione questo nuovo testo, devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso da come Andrea Ferroni, profondo conoscitore dell’ “universo didgeridoo”, nonchè artista di indiscus-sa notorietà, sia riuscito a “condensare” in circa 200 pagine una quantità di informazioni estremamente ampia e di estremo interesse, arrivando a trattare, con…

CD “SOLO & DUO PERCUSSION” DI PAOLO SANNA

Prodotto attraverso l’associazione culturale TiConZero (www.ticonzero.org) Paolo Sanna propone un CD realizzato in gran parte con percussioni, quindi sia batteria “classica” che percussioni etniche o comunque di altro genere, cui si aggiungono in diversa combinazione suoni di altri strumenti, come mbira, bull roarers, jew’s harp, rattles, shakers etc.   Il lavoro non segue una direzione…