DIVAGAZIONI CONFUSE SUL DIDGERIDOO

Molto spesso, concentrandosi sulla cultura aborigena o sullo studio del didgeridoo ci si dimentica di coltivare il lato ‘ludico’ dello strumento. Questo risulta utile, sopratutto per i principianti, per prendere confidenza con lo strumento e per imparare a sperimentare ‘giocando’. Senza dimenticare il rispetto per lo strumento e per la meravigliosa cultura che l’ha portato…

MAIL DEL 2005. EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL DIDGERIDOO?

Scrissi la seguente mai il 2 Settembre 2005 (questo forum nacque nel 2007 tanto per fare una data), alla fine di una stagione festivaliera, a seguito di un editoriale di Sven Frischen-Nocher di Didgeridoo Magazine, una rivesta venduta in tutto il mondo, in inglese e tedesco. la conoscete? In quell’editoriale si parlava di una avvertita…

TROVARE IL PROPRIO RITMO

Ciao Andrea, eccomi qua come ti avevo anticipato ti scrivo perchè vorrei chiederti consiglio e avere qualche suggerimento per chiarire i miei dubbi… innanzitutto ti voglio ringraziare per la disponibilità che hai avuto nel rispondere sempre alle mie domande, inoltre anche per la lezione fatta qualche settimana fa perchè è stata più che una lezione sul come…

DIDJERIBONE / DIDJEBOX / SNAKES

Ciao Andrea ero interessato ad un didjeribone o eventualmente, se ce l’hai, allo slide dalla “tal dei tali” che costa meno… ma non posso provarlo. Sono anche curioso rispetto ai didgeridoo arrotolati ed ai didjebox  Grazie, Luca   Il didjeribone è l’unico strumento che acquistiamo (come acquisto collettivo associativo) e che ridistribuiamo perchè, nonostante la semplicità,…