MANUTENZIONE DEL DIDGERIDOO

Questo articolo per conoscere l’indispensabile per la cura del vostro didgeridoo. OLIATURA: Riportiamo anche questa pratica nonostante sia ormai sorpassata dall’avvento di nuovi materiali e/o trattamenti. Essa infatti vale solo ed esclusivamente per strumenti in legno di qualsiasi genere che non abbiano subito comuni trattamenti di verniciatura interna. Il didgeridoo va periodicamente oliato con olio…

IL DIDGERIDOO, COS’È?

Il didgeridoo è uno strumento musicale “naturale”, non costruito dall’uomo ma scavato dalle termiti. E’ originario dei territori del Nord dell’Australia, luogo ricco di termitai ed è lo strumento sacro degli aborigeni australiani . Si pensa abbia circa 2.000 anni, visto che esistono dei graffiti di tale età che lo raffigurano, ma potrebbe essere anche…

AMPLIFICARE IL DIDGERIDOO

Ciao Andrea, spero tu stia bene. Ti scrivo per chiederti un consiglio. Vorrei iniziare a sperimentare un po’ per amplificare il didge, ma non so bene che mixer/effetti comprare. Mi sapresti dire se questo prodotto potrebbe fare al caso? http://www.bellusmusic.com/effetti_-_processori/effetti_per_voce/476891/ Scusa il disturbo, ti mando un abbraccio!   Nicola Ciao Nicola, amplificare lo strumento, in…

LA SEGA GIAPPONESE

Rispetto alle seghe occidentali, la sega giapponese ha una dentatura “al contrario”, cioè con i denti rivolti verso il manico. in questo modo la sega giapponese esegue il taglio durante la fase di tiro invece che durante la fase di spinta.   ma che differenza c’è? con le seghe “normali”, quando si esegue il taglio,…

ARENARSI NELLO STUDIO DEL DIDGERIDOO (ED ALTRE ATTIVITÀ)

Ieri ho ricevuto una telefonata da un’amica, suonatrice. Mi ha voluto fare alcune confidenze sul suo apprendimento, sulle sue difficoltà e sulle mille indecisioni. Nonostante i risultati raggiunti, la respirazione circolare c’è, qualche ritmo abbozzato pure, sta avendo un attimo di sconforto al punto tale da decidere di chiudere in modo quasi completo col didgeridoo.…

YIDAKI NEWS – COLLEZIONE COMPLETA

In questo ultimo è faticoso trasloco nella nuova sede associativa di Arti e Tradizioni ho trovato alcuni lavori svolti in passato. Tra questi, quello certamente più apprezzato fu la rivista Yidaki News. In quel periodo l’associazione contava più di 100 iscritti, la maggior parte per ricevere la rivista.   Purtroppo l’aumento dell’affrancatura e la contestuale abolizione della…

L’IGIENE DEL DIDGERIDOO

Poco tempo fa un allievo mi spiazza con una domanda all’apparenza banale: “L’altro giorno ero ad un festival equosolidale dove c’era una bancarella con molti didgeridoos e ne ho provati un pò… insomma Ilario, con l’igiene come la mettiamo?”  La domanda è pertinente, la preoccupazione anche.   Viviamo in una società dove diverse persone bevono…